mercoledì 30 dicembre 2009
Buon 2010
Lo staff di Passeggiando sui Monti Lepini augura un felice 2010 a tutti i suoi lettori. Che sia un anno sereno e pieno di soddisfazioni (escursionistiche e non) per voi e le vostre famiglie
lunedì 28 dicembre 2009
Calendario Escursioni 2010
28-Feb-2010
Da Carpineto Romano a Montelanico (tratto via Francigena del Sud)
14-Mar-2010
Dal Campo di Montelanico a Monte Lupone
23-Mag-2010
Dal Campo di Montelanico alla Civita di Norma
27-Giu-2010
Dalla Cona di Selva Piana al Monte Malaina
11-Lug-2010
Da Gorga al Monte Semprevina
18-Lug-2010
Da Croce Scaccia a Monte Capreo
01-Ago-2010
Da Gorga a Sprone Maraoni
08-Ago-2010
Festa della Madonna di Collemezzo. Passeggiata fra gli alberi secolari
12-Set-2010
Alla scoperta di faggi e querce secolari di Montelanico
25-Set-2010
Dalla Parquaria al Monte Prunio
.
07-Nov-2010
Dalla Fontana Madonna al Castello di Montelungo
.
31-Dic-2010
Dal Campo di Montelanico a Monte Lupone
.
(riproduzione riservata)
Da Carpineto Romano a Montelanico (tratto via Francigena del Sud)
14-Mar-2010
Dal Campo di Montelanico a Monte Lupone
23-Mag-2010
Dal Campo di Montelanico alla Civita di Norma
27-Giu-2010
Dalla Cona di Selva Piana al Monte Malaina
11-Lug-2010
Da Gorga al Monte Semprevina
18-Lug-2010
Da Croce Scaccia a Monte Capreo
01-Ago-2010
Da Gorga a Sprone Maraoni
08-Ago-2010
Festa della Madonna di Collemezzo. Passeggiata fra gli alberi secolari
12-Set-2010
Alla scoperta di faggi e querce secolari di Montelanico
25-Set-2010
Dalla Parquaria al Monte Prunio
.
07-Nov-2010
Dalla Fontana Madonna al Castello di Montelungo
.
31-Dic-2010
Dal Campo di Montelanico a Monte Lupone
.
(riproduzione riservata)
mercoledì 23 dicembre 2009
Buon Natale
Lo staff di Passeggiando sui Monti Lepini augura un felice e sereno Natale a tutti i suoi lettori
venerdì 18 dicembre 2009
Monti Lepini: paesaggio innevato

E' caduta la prima neve della stagione sui Monti Lepini. Questa un immagine di come si presentava, lo scorso anno, il percorso che porta al Monte Malaina nel mese di Dicembre dopo una fitta nevicata.
.
(riproduzione riservata)
giovedì 3 dicembre 2009
Il timo serpillo
Tisana di timo serpillo: un cucchiaino da thè di timo serpillo essiccato, sminuzzato in una tazza d'acqua bollente e quindi lasciato riposare per 5 minuti. Filtrare l’infuso prima di bere. Ottimo come digestivo.
(riproduzione riservata)
martedì 1 dicembre 2009
Sulla via per l'Abbazia di Valvisciolo
Iscriviti a:
Post (Atom)